SmartLand
La logica meramente economica dello sviluppo affida alle imprese, alla finanza ed alle tecnologie il compito di cambiare il volto non solo ai territori, ma anche alle comunità, alle famiglie, alle persone.
Gli effetti spesso si individuano nel consumo di territorio ed in una divaricazione ancora più forte tra benessere crescente da un lato e impoverimento progressivo di popolazione debole e marginale dall’altro.
E’ sempre tuttavia sempre più urgente una particolare attenzione ai fattori dello sviluppo che stanno inscritti nel territorio e nelle comunità: saperi da un lato, abilità organizzative dall’altro; relazioni sociali in rafforzamento da un lato, capacità di comunicare con altre comunità oltre i confini dall’altro.
L’intelligenza dello sviluppo non è concentrata del tutto nelle sedi della ricerca, della produzione e della valorizzazione del capitale investito nelle imprese, ma è sempre più diffusa, penetrante, capace di orientare la ricerca e gli investimenti per l’innovazione della produzione e la generazione di nuovi mercati.
In questa prospettiva, SmartLand è una collana che intende promuovere studi e ricerche che consentano la riscoperta dei territori ed i valori di conoscenza e di innovazione delle comunità e della loro capacità di fare imprese innovative e creative.
Artigiani contemporanei e ricambio generazionale nel sistema faentino della ceramica
Paola Casta
Supporto Cartaceo
Anno 2018
Prezzo web€ 13,00
Artigiani contemporanei e ricambio generazionale nel sistema faentino della ceramica
Paola Casta
Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi
Cristina Gianfelici
Supporto Cartaceo
Anno 2018
Prezzo web€ 10,00€ 8,00
Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi
Cristina Gianfelici
Economia civile, capitale sociale e culturale, giustizia sociale
Everardo Minardi
Supporto Ebook
Anno 2017
Prezzo web€ 4,99
Quali eccellenze per innovare
Giorgio Dall'Osso
Territorio orientato allo sviluppo
Andrea Bilotto