Conflitto culturale ed evasione fiscale: un problema emergente

Il contributo di analisi e di interpretazione di Thorsten Sellin

Bordoni Tiziano

Supporto: Digitale
Formati disponibili: epub - pdf

Prezzo web € 3,99

Supporto Anno ISBN Prezzo web
Digitale (epub pdf) 2025 9788832764222 €3,99

Questo saggio propone un'innovativa lettura del fenomeno dell'evasione fiscale attraverso la lente teorica del "conflitto culturale" elaborata dal criminologo Thorsten Sellin. L'opera si distingue per la sua capacità di applicare un framework teorico classico a una delle problematiche più pressanti della contemporaneità.
Il testo si articola in cinque capitoli principali, preceduti da una presentazione di Everardo Minardi e da un'introduzione che stabilisce le premesse teoriche del lavoro.

Il primo capitolo introduce il pensiero di Thorsten Sellin e la sua teoria del conflitto culturale, contestualizzandola storicamente e dimostrandone la persistente attualità. Il secondo capitolo analizza l'evasione fiscale come fenomeno culturale, esaminando la formazione di sottoculture evasive e il ruolo delle élite. Il terzo capitolo esplora le conseguenze socioeconomiche delle sottoculture devianti, mentre il quarto propone soluzioni concrete per il loro superamento. Il quinto capitolo offre una sintesi conclusiva che riafferma la necessità di un nuovo patto sociale. L'applicazione della teoria del conflitto culturale al fenomeno dell'evasione fiscale rappresenta un contributo originale alla letteratura esistente. Il testo affronta una problematica di stringente attualità, proponendo un'analisi che va oltre gli aspetti puramente economici del fenomeno. L'opera si basa su un robusto framework teorico, supportato da un'estesa bibliografia che spazia dalla sociologia classica agli studi contemporanei. Oltre all'analisi teorica, il testo offre proposte concrete per il superamento delle sottoculture devianti e la promozione di una maggiore giustizia fiscale.

Dettagli supporto

Supporto

Digitale

Info supporto

61

ISBN

9788832764222

Anno pubblicazione

Ristampa - Anno

Editore

Homeless Book

Autori e Curatori

Tiziano Bordoni è segretario del Dipartimento Emilia-Romagna dell'Associazione Nazionale Sociologi (A.N.S.). Ha inoltre conseguito un master in Promozione della Salute e del Benessere ed è iscritto all'Ordine dei Giornalisti.
Dipendente del settore del credito, ha affiancato alla sua attività professionale l'impegno come Segretario Provinciale di un sindacato e ricoperto incarichi amministrativi come Assessore e Consigliere Comunale e Provinciale.
Come ricercatore e scrittore, adotta un approccio interdisciplinare che combina l'analisi teorica con l'esperienza pratica. La sua metodologia di lavoro si caratterizza per la capacità di integrare prospettive diverse, costruendo collegamenti tra discipline per sviluppare analisi innovative dei fenomeni sociali contemporanei.