Interventi Educativi 1/2025 - Spiritualità

Conversazioni sulla cura

Caggio Francesco

Supporto: Digitale
Formati disponibili: pdf

Prezzo web € 8,99

Supporto Anno ISBN Prezzo web
Digitale (pdf) 2025 ABBONAMENTO ANNUALE €27,00
Digitale (pdf) 2025 24991481ISSN €8,99

Presentazione del direttore, prof. Francesco Caggio.

Gentili Lettrici, Gentili Lettori,

Vi dedico il Cantico delle Creature


Altissimu, onnipotente, bon Signore,
Tue so’ le laude, la gloria
e l’honore et onne benedizione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfane,
e nullu homo ène dignu Te mentovare.

Laudato si’, mi’ Signore,
cum tutte le Tue creature,
spezialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno
et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante
cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significazione.

Laudato si’, mi’ Signore,
per sora Luna e le stelle:
in celu l’ai formate
clarite e preziose e belle.

Laudato si’, mi’ Signore,
per frate Vento
e per aere e nubilo
e sereno e onne tempo,
per lo quale a le Tue creature
dai sustentamento.


Laudato si’, mi’ Signore,
per sor’Acqua,
la quale è multo utile et humile
e preziosa e casta.

Laudato si’, mi’ Signore,
per frate Focu,
per lo quale ennallumini la notte:
et ello è bello e iocundo
e robustoso e forte.

Laudato si’, mi’ Signore,
per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta e governa,
e produce diversi frutti con coloriti fiori et herba.

Laudato si’, mi’ Signore,
per quelli ke perdonano per lo Tuo amore
e sostengo infirmitate e tribulazione.
Beati quelli ke ‘l sosterrano in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.

Laudato si’, mi’ Signore,
per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente po’ skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue santissime voluntati,
ka la morte secunda no ‘l farrà male.

Laudate e benedicete mi’ Signore et rengraziate
e serviateli cum grande humilitate.


dal Codice 338, f.f. 33r - 34r, sec. XIII, Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco, Assisi.

NOTE
1. Il Cantico fu letto in prima media a noi allievi il 4 ottobre del 1967. Quando lo ascoltai per la prima volta rimasi come attonito per la meraviglia che si dispiegava. Ancora oggi nel leggerlo sono profondamente commosso. Mia madre usava spesso il termine “creature” fra tenerezza, compassione, massimo, sacro rispetto e comunanza rivolgendosi dai bambini ai vecchi, a chiunque fosse colpito da sofferenza, offesa o lesione.

Dettagli supporto

Supporto

Digitale

Info supporto

124 (pagine PDF)

ISBN

24991481ISSN

Anno pubblicazione

2025

Editore

Homeless Book